Recupero crediti in Qatar

  • Recupero crediti in Qatar effettuato da uno studio legale locale.
  • Senza rischi. Paghi solo se abbiamo successo.
  • 19,5 % di commissione.

  9.4 / 10. Leggete le recensioni delle terze parti su Kiyoh!  international debt collection in Finland

Un servizio di recupero crediti per le aziende che vogliono essere pagate dai loro clienti in Qatar.

Siamo specializzati nel recupero crediti internazionale business-to-business e possiamo aiutarvi a farvi pagare rapidamente e facilmente dai debitori in Qatar. Continuate a leggere per scoprire come.

Recupero crediti in Qatar – tre fasi.

h

Per iniziare la pratica di recupero crediti contro il vostro debitore in Qatar, create un account e caricate il vostro debito non pagato.

Il nostro studio legale inizierà a intraprendere le necessarie azioni di recupero crediti contro il vostro debitore direttamente sul posto in Qatar.

Una volta effettuato il pagamento, il denaro verrà trasferito a voi.

Alcuni motivi per utilizzare Oddcoll per il recupero dei crediti da parte dei debitori in Qatar.

N

Specialisti locali del recupero crediti in loco in Qatar per svolgere il lavoro.

N

Esperti di come agire in modo specifico in Qatar.

N

Che parlano la stessa lingua dei vostri debitori e che conoscono la cultura commerciale locale.

Ecco come Oddcoll si differenzia dalle altre opzioni!

Oddcoll è un servizio di recupero crediti pensato per le aziende che vendono a clienti di altri Paesi. Sulla nostra piattaforma di recupero crediti, facile da usare, abbiamo collegato agenzie di recupero crediti e studi legali nazionali in tutto il mondo. Selezionando e fornendo le migliori agenzie di recupero crediti o studi legali locali dove si trovano i vostri clienti, vi assicuriamo di massimizzare le possibilità di essere pagati. Un recupero crediti efficace deve sempre essere effettuato nel paese del debitore, in quanto le regole del paese dettano il processo.

Il nostro studio legale locale con sede in Qatar avvierà direttamente le azioni di recupero crediti in loco:

Siamo lieti di presentare Hashem & Partners come nostro studio legale e partner per il recupero crediti in Qatar. Avvieranno immediatamente le azioni di recupero crediti in Qatar quando avvierete un caso.

Il processo di recupero crediti in Qatar.

Il processo di recupero crediti in Qatar inizia quando una fattura è scaduta e i tentativi di riscossione del credito vengono effettuati nella fase di recupero extragiudiziale. Se ciò non è sufficiente, può essere necessario intraprendere un’azione legale e quindi portare la questione in tribunale:

La fase di riscossione stragiudiziale in Qatar.

La fase inizia quando il credito diventa esigibile. Vale a dire, la data di pagamento è passata. Per cominciare, le aziende di solito inviano personalmente dei solleciti di pagamento. Ma come avrete probabilmente sperimentato, è molto difficile convincere un debitore all’estero a pagare. Semplicemente, non si dispone di strumenti efficaci quando, dall’estero, si chiede il pagamento. Il debitore sa che il caso è ben lungi dal diventare un’azione legale.

Pertanto, per riscuotere efficacemente il credito, un’azienda ha bisogno dell’aiuto di un partner di recupero crediti che si trovi nello stesso luogo del debitore, ovvero in Qatar.

La differenza sta nel fatto che uno specialista locale del recupero crediti in Qatar inizia a fare pressione sul debitore.

Contattando il debitore per lettera, e-mail, telefono, ecc. il debitore viene messo al corrente del fatto che il credito è ora gestito da uno studio legale nello stesso paese in cui si trova. Questo fa una differenza significativa nella “disponibilità” del debitore qatariota a pagare, poiché ora sa che l’azione legale può essere eseguita rapidamente. Inoltre, lo studio legale locale è un esperto della cultura imprenditoriale, delle regole ecc. esistenti in Qatar.

La maggior parte dei crediti viene riscossa in questa fase, ma se il debitore continua ad essere inadempiente, è necessario decidere se il creditore desidera procedere al recupero giudiziale del credito in Qatar.

Recupero giudiziario dei crediti in Qatar.

Il sistema giuridico del Qatar.

Lo Stato del Qatar è un emirato ereditario governato dalla famiglia Al Thani. L’Islam è la religione ufficiale del Paese e la Shari’a (legge islamica) ha una forte influenza sulla legislazione del Qatar.

Secondo le disposizioni della Costituzione, nello Stato del Qatar esistono tre autorità:

– l’autorità esecutiva
– il ramo legislativo
– il potere giudiziario.

A: L’esecutivo: l’Emiro, il Consiglio dei Ministri e il Primo Ministro.

Il potere esecutivo spetta all’Emiro. La Costituzione chiarisce che l’Emiro è il capo dello Stato, comandante in capo delle forze armate e rappresentante dello Stato all’interno, all’esterno e in tutte le relazioni internazionali. L’Emiro è assistito dal Consiglio dei Ministri, come specificato nella Costituzione. Il Consiglio dei ministri è la massima autorità esecutiva del Paese ed è guidato da un primo ministro nominato dall’Emiro. Il Consiglio dei ministri comprende anche ministri nominati.

B. il ramo legislativo: (il Consiglio della Shura)

In conformità alla Costituzione, il potere legislativo spetta al Consiglio consultivo (Consiglio della Shura).

Il Consiglio consultivo (Consiglio della Shura) approva anche la politica generale e il bilancio del Governo ed esercita il controllo sull’autorità esecutiva come previsto dalla Costituzione. Il Consiglio esprime le sue opinioni sotto forma di raccomandazioni che vengono prese in considerazione dai Governanti dello Stato del Qatar e dal Gabinetto nello svolgimento e nell’attuazione dei loro compiti.

Qualsiasi progetto di legge adottato dal Consiglio della Shoura viene infine sottoposto all’approvazione dell’Emiro. L’Emiro ha il diritto di rifiutare la ratifica di un progetto di legge e di rinviarlo al Consiglio. Se il Consiglio della Shoura riapprova il progetto di legge respinto con una maggioranza di due terzi, l’Emiro lo approva e lo pubblica. In deroga a quanto sopra, l’Emiro può rinviare l’attuazione di tale legge a tempo indeterminato se lo ritiene nell’interesse dello Stato.

C. Il sistema giudiziario:

La struttura giudiziaria del Qatar è suddivisa in tre livelli:

1. tribunali di prima istanza (che si dividono in tribunale penale, tribunale civile, tribunale amministrativo e tribunale familiare);

2. Corti d’appello: Appellationsdomstolar har till uppgift att besluta om överklaganden av domar från första instans. (Si dividono anche in tribunale penale, tribunale civile, tribunale amministrativo e tribunale della famiglia);

3. la Corte di Cassazione (che è la corte più alta, ma che si occupa solo di questioni di errata applicazione della legge e non esamina un caso nel merito).

Portare una richiesta di risarcimento in tribunale in Qatar.

Quale tribunale?

Attualmente il Qatar non dispone di tribunali specializzati in questioni commerciali e di conseguenza tutte le controversie commerciali vengono risolte dai tribunali civili.

Il tribunale civile è composto da un tribunale parziale e da un tribunale completo. I tribunali parziali trattano le controversie il cui valore non supera i 500.000 QR, mentre i tribunali plenari trattano le controversie il cui valore supera i 500.000 QR.

Il processo in tribunale:

Il contenzioso civile si basa su memorie scritte. I procedimenti si svolgono in arabo. Sono disponibili traduttori per le parti che non parlano arabo. I documenti del tribunale scritti in una lingua diversa dall’arabo, compresi i documenti probatori, devono essere tradotti in arabo da un traduttore certificato.

I giudici sono indipendenti e non possono essere rimossi dall’incarico se non nei casi previsti dalla legge. L’indipendenza della magistratura è inviolabile ed è protetta dalla legge contro le interferenze di altre autorità.

I tribunali richiedono che i testimoni siano indipendenti, il che significa che i dipendenti, i direttori, gli agenti, ecc. delle parti non sono trattati come testimoni e che le loro dichiarazioni hanno un valore probatorio minimo o nullo.

Le sentenze dei tribunali di grado inferiore possono essere impugnate presso le corti d’appello e poi, in alcuni casi, presso la corte di cassazione.

Le sentenze dei tribunali superiori non sono necessariamente vincolanti per i tribunali inferiori (anche se le sentenze dei tribunali superiori sono generalmente rispettate). Ciò significa che ogni caso viene solitamente deciso in base ai propri meriti e ai fatti specifici, e il giudice è in grado di emettere la propria sentenza senza necessariamente seguire le precedenti sentenze delle corti superiori su questioni simili.

La Costituzione stabilisce che la magistratura deve essere indipendente. I tribunali devono emettere le loro sentenze in conformità con la legge. I giudici sono indipendenti e non sono soggetti ad alcun potere nell’esercizio delle loro funzioni giudiziarie ai sensi della legge e non è consentita alcuna interferenza nei procedimenti giudiziari e nell’amministrazione della giustizia.

Il Codice civile del Qatar prevede diversi periodi di prescrizione per le controversie. In generale, i reclami contrattuali si prescrivono dopo 15 anni dalla data in cui il diritto è sorto, a meno che la legge non preveda un’eccezione. Ad esempio, i reclami relativi agli assegni si prescrivono dopo tre anni, quelli dei commercianti dopo dieci anni e quelli relativi al lavoro dopo un anno.

Possiamo aiutarvi con il recupero crediti in Qatar.

Caricate la vostra richiesta e iniziate oggi stesso o contattateci per qualsiasi domanda.

Guarda come è facile iniziare il tuo caso!

ODDCOLL

Oddcoll è un servizio per il recupero crediti internazionale.
Facciamo sì che le aziende siano pagate dai loro clienti esteri.

WordPress Image Lightbox Plugin